11 luglio 2024. Incontro cruciale per discutere la distribuzione delle risorse per il rinnovo del contratto

11 luglio 2024, a Palazzo Vidoni, si è tenuto un incontro cruciale per discutere la distribuzione delle risorse per il rinnovo del contratto del personale di Sicurezza e Difesa per il triennio 2022-2024. L'obiettivo era garantire un aumento netto di 100 euro per i ruoli di base. Tuttavia, i fondi disponibili, specifici per l'Arma dei Carabinieri, risultano insufficienti per risolvere le disparità salariali e previdenziali.

Il Siulcc ha chiesto ulteriori stanziamenti per compensare la perdita del potere d'acquisto e per introdurre nuove indennità che riconoscano adeguatamente il lavoro svolto in condizioni di rischio. È stata anche sottolineata la necessità di un contratto per la dirigenza e di un miglioramento delle tabelle retributive per riflettere l'aumento dei compiti istituzionali. Attendiamo ulteriori sviluppi nelle prossime convocazioni.

SIULCC

..dalle idee condivise di un gruppo che si prefigge un progetto ambizioso, quello di mettere al centro la figura del CARABINIERE/MILITARE/LAVORATORE. La nostra APCSM aiuta/supporta/sostiene TUTTI gli iscritti nel loro percorso lavorativo attraversato da quotidiane difficoltà. Assicuriamo ai nostri associati: disponibilità, serietà, competenza, moderazione ed equilibrio. Conduciamo l'attività sindacale secondo la normativa vigente ed in sinergia con l'amministrazione attraverso gli Uffici competenti del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Il nostro obiettivo è quello di sostenere i propri associati nell'attività lavorativa, affinché i LAVORATORI possano operare consapevoli degli strumenti normativi che il legislatore ha introdotto con la recente legge 46/2022. Puoi essere anche Tu protagonista di questo progetto con la tua iscrizione e/o con partecipazione attiva al SIULCC. Per qualsiasi informazione tramite sito www.siulcc.it o mail: siulcc@siulcc.it ***Dirigenti Siulcc*****.

Login