La forza prevista dalle leggi è attestata, per l'Arma dei Carabinieri, sulle 117.943 unità e il personale e' suddiviso su 4 ruoli: ufficiali, ispettori, sovrintendenti, appuntati e carabinieri.
Ogni ruolo, poi, e' ordinato in gradi gerarchici. Procedendo in ordine decrescente, distinguiamo:
- per gli ufficiali, Generale di Corpo d'Armata, Generale di Divisione, Generale di Brigata, Colonnello, Tenente Colonnello, Maggiore, Capitano, Tenente e, in fine, Sottotenente;
- per gli ispettori, Luogotenente C.S., Luogotenente, Maresciallo Maggiore, Maresciallo Capo, Maresciallo Ordinario e Maresciallo;
- per i sovrintendenti, Brigadiere Capo Q.S, Brigadiere Capo, Brigadiere e Vicebrigadiere;
- per gli appuntati e carabinieri, Appuntato Scelto Q.S., Appuntato Scelto, Appuntato, Carabiniere Scelto e Carabiniere.