Il decreto Coesione ha introdotto un nuovo bonus per l'assunzione di giovani, sostituendo tutte le precedenti misure di incentivazione all'occupazione giovanile, che non saranno più prorogate. Questo bonus è rivolto ai giovani sotto i 35 anni che non sono mai stati assunti con un contratto a tempo indeterminato.
Il bonus prevede l'esonero totale dal pagamento dei contributi previdenziali (esclusi i premi e i contributi Inail) per i datori di lavoro privati che, tra il 1° settembre 2024 e il 31 dicembre 2025, assumono giovani under 35 con un contratto a tempo indeterminato o stabilizzano un contratto a termine. L'esonero dura fino a un massimo di 24 mesi ed è limitato a 500 euro al mese per ogni lavoratore.
Per le assunzioni effettuate in regioni come Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna, l'esonero può aumentare fino a 650 euro mensili. Tuttavia, questo beneficio non si applica ai lavori domestici e ai contratti di apprendistato, a meno che l'apprendistato non sia stato trasformato in un contratto a tempo indeterminato.