Spese veterinarie
Massimali.
Le spese veterinarie detraibili sono una delle agevolazioni fiscali per
le famiglie. In particolare, le spese sostenute per il veterinario o per l’acquisto di farmaci per animali domestici possono essere detratte dalla dichiarazione dei redditi, fino ad un massimo di 387,53 euro.
Documentazione richiesta.
Questa detrazione fiscale è valida solo per i contribuenti che hanno spese veterinarie documentate con fattura o scontrino fiscale, e che rientrano tra le spese sanitarie detraibili. È importante specificare che la detrazione fiscale non è una riduzione dell’importo speso, ma una riduzione dell’imposta lorda sulla dichiarazione dei redditi.
Requisiti richiesti.
Inoltre, per poter usufruire della detrazione, il contribuente deve essere il proprietario dell’animale o comunque il soggetto che ha sostenuto le spese veterinarie. È inoltre necessario conservare le fatture o gli scontrini fiscali come documentazione da allegare alla dichiarazione dei redditi.