Furto in serie di auto con cavallo di ritorno, cinque arresti

Si sarebbero resi responsabili del furto di almeno dieci auto ad Aversa (Caserta), provando poi ad estorcere a delle vittime i soldi per riavere indietro l'auto, secondo la modalità nota come "cavallo di ritorno".

E' l'accusa a carico di cinque uomini di età compresa tra i 36 e i 50 anni, residenti tra Aversa e l'hinterland napoletano, arrestati dai carabinieri su ordine del gip del tribunale di Napoli Nord.

Gli indagati sono finiti in carcere per reati di furto, estorsione, ricettazione ma anche evasione e trasgressione degli obblighi imposti dal giudice, visto che alcuni di loro, quando hanno commesso i reati, erano agli arresti domiciliari e alla sorveglianza speciale. L'indagine, coordinata dalla Procura di Napoli Nord, ha avuto origine in seguito alla denuncia di una vittima, che aveva riferito di essere stata prima derubata dell'auto e poi di essere stata chiamata dai ladri che le avevano chiesto 800 euro per riconsegnarle la vettura. I carabinieri hanno ricostruito i vari furti grazie alle telecamere di videosorveglianza e intercettando i sospetti; hanno quindi scoperto che dopo ogni furto gli indagati contattavano le vittime per il cavallo di ritorno.

SIULCC

..dalle idee condivise di un gruppo che si prefigge un progetto ambizioso, quello di mettere al centro la figura del CARABINIERE/MILITARE/LAVORATORE. La nostra APCSM aiuta/supporta/sostiene TUTTI gli iscritti nel loro percorso lavorativo attraversato da quotidiane difficoltà. Assicuriamo ai nostri associati: disponibilità, serietà, competenza, moderazione ed equilibrio. Conduciamo l'attività sindacale secondo la normativa vigente ed in sinergia con l'amministrazione attraverso gli Uffici competenti del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Il nostro obiettivo è quello di sostenere i propri associati nell'attività lavorativa, affinché i LAVORATORI possano operare consapevoli degli strumenti normativi che il legislatore ha introdotto con la recente legge 46/2022. Puoi essere anche Tu protagonista di questo progetto con la tua iscrizione e/o con partecipazione attiva al SIULCC. Per qualsiasi informazione tramite sito www.siulcc.it o mail: siulcc@siulcc.it ***Dirigenti Siulcc*****.

Login