Si è tenuta il 25 ottobre la prima assemblea sindacale del SIULCC presso il Comando Provinciale Carabinieri di Agrigento.
Molteplici le tematiche trattate nel corso dell’assemblea dal Segretario Generale Sebastiano Calabrò, il quale ha ribadito l’importanza dello strumento giuridico che ha permesso di legittimare le APCSM (Associazioni Professionali a carattere sindacale tra militari) in considerazione della peculiare identità che caratterizza il Carabiniere nella posizione di Militare, Appartenente alle Forze di Polizia e LAVORATORE.
• L’assemblea si è svolta con la partecipazione dei dirigenti nazionale e regionali del SIULCC eletti nei recenti congressi: Gaetano RAGO e Giuseppe MINEO, Segretario Generale Aggiunto, Stefano ZAMMUTO, Segretario Nazionale, Michele STANTE, Segretario Generale Regionale, Aldo SALVATI, Revisore dei Conti regionale, ed in rappresentanza della provincia di Agrigento Angelo MAZZIOTTI, Segretario Generale Territoriale, Angelo STRINGARA e Giuseppe GELSOMINO, Vice Segretario, Carmelo RIBBISI, Paolo MARINO, Salvatore MUZZOPAPPA, Stefano COTRONEI, Giuseppe RUSSO, Giuseppe GRECO, Consigliere Territoriale.
Inoltre:
“La nascita delle strutture periferiche del nostro sindacato rappresenta una svolta importante - ha sottolineato Sebastiano Calabrò Segretario Generale SIULCC presente ai lavori – e consentirà l’attività di collegamento con la base al fine di verificarne le esigenze e svolgere azioni mirate per migliorare le condizioni di lavoro di tutti i CARABINIERI/LAVORATORI. Il nostro sindacato, tra i più giovani del panorama sindacale rappresentativo costituitosi a seguito dell’emanazione della Legge 46/2022 e collocato alla posizione numero Uno dell’albo del Ministero della Difesa, si pone come obiettivo sfide importanti: con proposte migliorative in tutti i settori da individuare nel corso degli attuali lavori per il rinnovo contrattuale”.
Si ringrazia il Comando Provinciale Carabinieri di Agrigento per l’accoglienza e la partecipazione.