Un recente provvedimento voluto dal Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Salvatore Luongo ridefinisce l’utilizzo della bandoliera nelle uniformi dei militari dell’Arma. La direttiva del 7 aprile 2025 stabilisce nuovi criteri che bilanciano il valore simbolico della tradizione con le esigenze operative moderne. l provvedimento nasce dall’esigenza di incrementare i profili di sicurezza per il personale e ottimizzare l’efficienza operativa, considerando anche l’alta riconoscibilità delle uniformi di nuova generazione in dotazione a Stazioni, Tenenze, Compagnie Speciali e unità Radiomobili. a nuova disposizione stabilisce chiaramente i servizi in cui la bandoliera non dovrà essere indossata né portata al seguito con le uniformi di servizio. Si tratta principalmente dei servizi di carattere operativo per personale automontato, motomontato, ippomontato, ciclomontato e appiedato, oltre che per i servizi di vigilanza a obiettivi sensibili.

La bandoliera continuerà a caratterizzare l’uniforme in tutte le occasioni di rappresentanza. Sarà infatti mantenuta per cerimonie, servizi d’onore e di rappresentanza, oltre che per servizi di particolare rilevanza istituzionale come scorte ad alte cariche dello Stato, vigilanze presso sedi di Organi costituzionali, Ministeri e Tribunali.

Il provvedimento lascia inalterate le disposizioni riguardanti l’uso della bandoliera nei servizi interni di caserma, per i quali rimangono in vigore le regole preesistenti.

 

 

SIULCC

..dalle idee condivise di un gruppo che si prefigge un progetto ambizioso, quello di mettere al centro la figura del CARABINIERE/MILITARE/LAVORATORE. La nostra APCSM aiuta/supporta/sostiene TUTTI gli iscritti nel loro percorso lavorativo attraversato da quotidiane difficoltà. Assicuriamo ai nostri associati: disponibilità, serietà, competenza, moderazione ed equilibrio. Conduciamo l'attività sindacale secondo la normativa vigente ed in sinergia con l'amministrazione attraverso gli Uffici competenti del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Il nostro obiettivo è quello di sostenere i propri associati nell'attività lavorativa, affinché i LAVORATORI possano operare consapevoli degli strumenti normativi che il legislatore ha introdotto con la recente legge 46/2022. Puoi essere anche Tu protagonista di questo progetto con la tua iscrizione e/o con partecipazione attiva al SIULCC. Per qualsiasi informazione tramite sito www.siulcc.it o mail: siulcc@siulcc.it ***Dirigenti Siulcc*****.

Login