Per ottenere il Bonus Natale 2024, i lavoratori dipendenti devono seguire alcuni passaggi e soddisfare specifici requisiti. Ecco come funziona:
Requisiti per il Bonus Natale 2024
Reddito: Il reddito complessivo del lavoratore non deve superare i 28.000 euro.
Figli a carico: È necessario avere almeno un figlio a carico. Questo requisito è valido anche per i genitori single, poiché è stato eliminato il vincolo di avere un coniuge a carico.
Imposta lorda: L'imposta lorda sui redditi da lavoro dipendente deve essere superiore alla detrazione spettante secondo la normativa vigente [2][3].
Procedura per Richiedere il Bonus
Richiesta al Datore di Lavoro: Il lavoratore deve presentare una richiesta scritta al proprio datore di lavoro (sostituto d'imposta), attestando il diritto al bonus e fornendo i codici fiscali del coniuge e dei figli a carico [1][3].
Erogazione: Il bonus di 100 euro sarà erogato insieme alla tredicesima mensilità di dicembre 2024. È importante notare che il datore di lavoro è responsabile della verifica dei requisiti e dell'erogazione del bonus [2][3].
Lavoratori Domestici: Anche i lavoratori domestici possono richiedere il bonus, ma dovranno farlo in sede di dichiarazione dei redditi [3].
Controllo e Recupero: Se il datore di lavoro eroga il bonus e successivamente si scopre che il lavoratore non aveva diritto, sarà possibile recuperare l'importo. Allo stesso modo, se il lavoratore si accorge di non aver ricevuto il bonus, potrà richiederlo nella dichiarazione fiscale [3].
In sintesi, per ottenere il Bonus Natale 2024, è necessario soddisfare i requisiti di reddito e di famiglia, presentare una richiesta formale al datore di lavoro e attendere l'erogazione con la tredicesima.