Detrazione cessione del quinto dello stipendio

E' possibile detrarre una parte delle spese in dichiarazione dei redditi.

In merito alla possibilità di detrarre parte delle spese in dichiarazione dei redditi, è necessario prima distinguere tra le diverse componenti dei costi sostenuti.

Si possono ad esempio detrarre le polizze obbligatorie a copertura del rischio vita e, in alcuni casi, del rischio impiego, stipulate ai fini della cessione del quinto. I premi pagati per l’assicurazione sulla vita sono detraibili nella misura del 19%, con un limite massimo di spesa di 530 euro (complessivo per tutte le polizze vita accese dallo stesso contribuente).

Per beneficiare della detrazione del premio assicurativo, bisogna conservare e presentare il contratto di finanziamento e le ricevute di pagamento dei premi assicurativi. Inoltre, è necessario che il contribuente sia il contraente della polizza o che lo sia un soggetto fiscalmente a suo carico.

Gli interessi passivi pagati per la cessione del quinto non sono invece detraibili fiscalmente. E neppure altre spese accessorie legate alla cessione del quinto, come ad esempio le commissioni bancarie o le spese di istruttoria.

SIULCC

..dalle idee condivise di un gruppo che si prefigge un progetto ambizioso, quello di mettere al centro la figura del CARABINIERE/MILITARE/LAVORATORE. La nostra APCSM aiuta/supporta/sostiene TUTTI gli iscritti nel loro percorso lavorativo attraversato da quotidiane difficoltà. Assicuriamo ai nostri associati: disponibilità, serietà, competenza, moderazione ed equilibrio. Conduciamo l'attività sindacale secondo la normativa vigente ed in sinergia con l'amministrazione attraverso gli Uffici competenti del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Il nostro obiettivo è quello di sostenere i propri associati nell'attività lavorativa, affinché i LAVORATORI possano operare consapevoli degli strumenti normativi che il legislatore ha introdotto con la recente legge 46/2022. Puoi essere anche Tu protagonista di questo progetto con la tua iscrizione e/o con partecipazione attiva al SIULCC. Per qualsiasi informazione tramite sito www.siulcc.it o mail: siulcc@siulcc.it ***Dirigenti Siulcc*****.

Login