L’INPS informa tutti i percettori di NASpI dell’obbligo di comunicare il reddito presunto per il 2025
Destinatari
Questa iniziativa è rivolta a chi sta ricevendo l’indennità NASpI e, durante il 2024, ha dichiarato un reddito presunto diverso da “zero”.
Cosa fare
I beneficiari riceveranno una comunicazione personalizzata con l’invito a dichiarare il reddito presunto per il 2025, anche se pari a “zero”, entro il 31 gennaio 2025.
Come dichiarare
La dichiarazione va inviata attraverso il modello NASpI-COM, disponibile sul sito INPS. Per accedere, servono le seguenti credenziali:
- SPID livello 2 o superiore
- CIE 3.0
- CNS
- PIN dispositivo (per residenti all’estero senza documento italiano)
- App IO
- eIDAS
In alternativa, è possibile rivolgersi agli Istituti di patronato.
Attenzione
Se il modulo non viene inviato o contiene errori/informazioni incomplete, l’erogazione dell’indennità verrà sospesa.