Lo sconto IMU in caso di comodato gratuito ai famigliari

Agevolazioni IMU collegate al comodato d’uso gratuito per i familiari in linea retta di primo grado che risiedono nello stesso Comune.

La legge contempla una serie di condizioni, ricorrendo le quali è previsto uno sconto in caso di abitazione in comodato d’uso gratuito per i familiari. Queste sono:

-                     il grado di parentela (solo i parenti in linea retta di primo grado – genitori/figli – possono usufruirne);

-                     il possesso di un solo immobile ad uso abitativo (o al massimo 2 compresa la prima casa) da parte del comodante (cioè del proprietario della casa data in comodato) all’interno dello stesso comune di ubicazione della propria abitazione principale;

-                     il comodatario (cioè chi usufruisce del bene) deve iscrivere lì la propria residenza;

-                     l’immobile non può essere accatastato in una categoria di lusso (A1, A8 e A9);

-                     il contratto di comodato d’uso gratuito, ancorché verbale, deve essere registrato presso l’Agenzia delle Entrate.

L’agevolazione prevede la riduzione del 50% della base imponibile su cui si applicano le aliquote.

SIULCC

..dalle idee condivise di un gruppo che si prefigge un progetto ambizioso, quello di mettere al centro la figura del CARABINIERE/MILITARE/LAVORATORE. La nostra APCSM aiuta/supporta/sostiene TUTTI gli iscritti nel loro percorso lavorativo attraversato da quotidiane difficoltà. Assicuriamo ai nostri associati: disponibilità, serietà, competenza, moderazione ed equilibrio. Conduciamo l'attività sindacale secondo la normativa vigente ed in sinergia con l'amministrazione attraverso gli Uffici competenti del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Il nostro obiettivo è quello di sostenere i propri associati nell'attività lavorativa, affinché i LAVORATORI possano operare consapevoli degli strumenti normativi che il legislatore ha introdotto con la recente legge 46/2022. Puoi essere anche Tu protagonista di questo progetto con la tua iscrizione e/o con partecipazione attiva al SIULCC. Per qualsiasi informazione tramite sito www.siulcc.it o mail: siulcc@siulcc.it ***Dirigenti Siulcc*****.

Login