Il terzo anno sarà sul campo. Svolta nella formazione dei Marescialli

A partire dall’anno accademico 2025/2026, il terzo anno del corso triennale non si svolgerà più presso la Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze, ma direttamente sul campo.

Il corso sarà suddiviso in tre aliquote geografiche (nord, centro e sud), ciascuna di circa 250 frequentatori per il 13° corso. La formazione alternerà periodi presso i reparti territoriali e momenti di richiamo alla Scuola, con l’anno accademico che inizierà il 1° settembre 2025 con due settimane presso l’istituto di formazione.

I Marescialli frequentatori saranno assegnati a Comandi di Stazione o Tenenze selezionate, escludendo preferibilmente quelle capoluogo, urbane di città metropolitane e di prima fascia a minor impegno operativo. La settimana addestrativa sarà articolata su sei giornate: tre dedicate alla formazione da svolgere in caserma e tre di training on the job, durante le quali i frequentatori affiancheranno altri militari nello svolgimento del servizio d’Istituto.

Le lezioni saranno erogate in modalità sincrona o asincrona, fruibili su PC dell’amministrazione. Ogni frequentatore sarà dotato di un computer portatile, una SIM dati e un modem portatile. Le lezioni universitarie saranno disponibili sul portale UNIFI, mentre quelle militari sulla piattaforma Google Workspace Arma.

SIULCC

..dalle idee condivise di un gruppo che si prefigge un progetto ambizioso, quello di mettere al centro la figura del CARABINIERE/MILITARE/LAVORATORE. La nostra APCSM aiuta/supporta/sostiene TUTTI gli iscritti nel loro percorso lavorativo attraversato da quotidiane difficoltà. Assicuriamo ai nostri associati: disponibilità, serietà, competenza, moderazione ed equilibrio. Conduciamo l'attività sindacale secondo la normativa vigente ed in sinergia con l'amministrazione attraverso gli Uffici competenti del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Il nostro obiettivo è quello di sostenere i propri associati nell'attività lavorativa, affinché i LAVORATORI possano operare consapevoli degli strumenti normativi che il legislatore ha introdotto con la recente legge 46/2022. Puoi essere anche Tu protagonista di questo progetto con la tua iscrizione e/o con partecipazione attiva al SIULCC. Per qualsiasi informazione tramite sito www.siulcc.it o mail: siulcc@siulcc.it ***Dirigenti Siulcc*****.

Login