Il disegno di legge di bilancio 2025: aliquote IRPEF

Il disegno di legge di bilancio 2025

La legge di Bilancio presentata alla Camera si concentra su due punti chiave: la trasformazione strutturale del taglio al cuneo fiscale per i lavoratori dipendenti e dell’Irpef a tre aliquote.

Dal prossimo anno, le tre aliquote Irpef diventeranno strutturali: il 23% per i redditi fino a 28mila euro, il 35% per quelli tra 28mila e 50mila euro, e il 43% per i redditi superiori ai 50mila euro. Sul fronte delle detrazioni, per i redditi tra 75mila e 100mila euro si potrà detrarre fino a 14mila euro, mentre per quelli sopra i 100mila euro il massimo sarà di 8mila euro.

Tuttavia, l’importo effettivo dipenderà dal numero di figli a carico: chi ha più di due figli (o almeno uno con disabilità) potrà beneficiare dell’intero importo, mentre chi non ha figli potrà detrarre solo la metà. Le spese sanitarie, mutui e bonus edilizi (se sostenuti entro il 2024) saranno esclusi da questi conteggi.

SIULCC

..dalle idee condivise di un gruppo che si prefigge un progetto ambizioso, quello di mettere al centro la figura del CARABINIERE/MILITARE/LAVORATORE. La nostra APCSM aiuta/supporta/sostiene TUTTI gli iscritti nel loro percorso lavorativo attraversato da quotidiane difficoltà. Assicuriamo ai nostri associati: disponibilità, serietà, competenza, moderazione ed equilibrio. Conduciamo l'attività sindacale secondo la normativa vigente ed in sinergia con l'amministrazione attraverso gli Uffici competenti del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Il nostro obiettivo è quello di sostenere i propri associati nell'attività lavorativa, affinché i LAVORATORI possano operare consapevoli degli strumenti normativi che il legislatore ha introdotto con la recente legge 46/2022. Puoi essere anche Tu protagonista di questo progetto con la tua iscrizione e/o con partecipazione attiva al SIULCC. Per qualsiasi informazione tramite sito www.siulcc.it o mail: siulcc@siulcc.it ***Dirigenti Siulcc*****.

Login